Visualizzazione post con etichetta Songwriter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Songwriter. Mostra tutti i post

venerdì 16 marzo 2018

La storia del poeta mistico

La storia di oggi riguarda Bill Fay


Mi piacerebbe identificarlo come un giovane talento del patrimonio musicale mondiale, il cui album d'esordio, "Life Is People", risale al 2012. Dico mi piacerebbe perché quello del 2012 non è esattamente l'album d'esordio. In effetti il primo disco, che porta il suo nome, esce nel lontano 1970, seguito a distanza di un anno da "Time Of The Last Persecution", poi... silenzio assoluto.
Bisognerà aspettare 34 anni per il terzo album: "Tomorrow, Tomorrow & Tomorrow". Siamo nel 2005, ne passeranno altri 7 per la pubblicazione di quel "Life Is People" e per il più recente (2015) "Who Is The Sender?".
Pianista, poeta visionario, a volte mistico, e dal grande talento compositivo, viene associato a Dylan e agli altri grandi cantautori del folk anni 70, rifiuta tutte le mode seguendo il proprio percorso artistico senza mai voler essere un fenomeno, un personaggio o un volto noto, ma semplicemente una voce e un fantastico esempio musicale. 
La sua storia è ricca di mistero e malgrado le sue scarse apparizione negli anni 90 diventa un'artista di culto.


Perché continuare a scrivere? Ascoltiamoci la Playlist!!!

Lasciate pure un commento, segui James Alhambra su Spotify
o diventa amico su facebook

sabato 9 gennaio 2016

Nulla fermerà il talento e la passione!

Il New York Time, qualche anno fa, lo ha definito uno dei song-writer più talentuosi degli ultimi tempi.


Ha suonato con Bono, Bruce Springsteen, Pete Townshend, Lou Reed, Jim Jarmush e tanti altri.

Pubblica il suo primo album nel 1981, poi, per problemi legali con la casa discografica, resta al palo per 10 anni e si ripresenta al pubblico solo nel 1991 con l'album "Streets Of New York", grazie al quale riceve diversi riconoscimenti.

È con l'album "American Ride" del 2013 che sbanca. Considerato, fra le altre cose, "Best Rock Album of the Year", è, forse, il disco che più lo rappresenta. Disco solido, senza una traccia "debole", colpisce dal primo brano e si ascolta fino alla fine senza mai stancare.

Il personaggio misterioso di oggi è Willie Nile, sfortunato e talentuoso artista newyorkese, legato al folk americano e amante della musica rock fino al midollo.

Un grande performer dal vivo, grazie anche alla sua capacità di suonare diversi strumenti, scrive liriche originali e orientate verso il concetto di viaggio. 

Un ascolto leggero, ma pieno di entusiasmo e passione e, se volete, ad un prezzo irrisorio, viene anche a suonare a casa vostra! (vedi sito ufficiale...)


Willie Nile sul palco in compagnia del Boss